Image
Image
Image
Image

News

MH-60L Black Hawk

Il Black Hawk è un elicottero dai molteplici impieghi utilizzato in prima linea dall’ Esercito per assalto aereo, cavalleria del cielo, soccorso medico ed unità di evacuazione. Venne progettato per portare sull’ obbiettivo 11 soldati delle truppe d assalto, completi di armamento pesante, ed è inoltre in grado di trasportare un obice da 105 mm. completo di 30 proiettili.

P-47D-30RA Thunderbolt

Il Republic P-47D Thunderbolt è stato, senza dubbio, uno dei più formidabili caccia-bombardieri impiegati durante la Seconda Guerra Mondiale. Molto robusto, pesante e dalle notevoli dimensioni, era mosso dal potente motore radiale a piston iPratt & Whitney R-2800 Double Wasp in grado di erogare oltre 2.000 CV di potenza.

Semovente M43 da 105/25 Bassotto

Il semovente M43 da 105/25 “Bassotto” venne sviluppato dall’industria italiana per aumentare la capacità offensiva dei mezzi corazzati e dei semoventi del Regio Esercito. L’M43 venne impostato sullo scafo modificato, allargato e ribassato, del carro armato M15/42 ed adottava un obice Ansaldo da 105/25 installato in casamatta.

Lancia stratos HF Gr.4 Monte Carlo 1977

La Lancia Stratos è una delle auto più iconiche nella storia del motorsport e venne progettata con il preciso scopo di vincere le competizioni rallystiche del periodo. Destinata a sostituire l’altrettanto celebre Lancia Fulvia HF, ebbe il suo debutto all’inizio degli anni ‘70. Caratterizzata da un design moderno ed estremamente accattivante, con una carrozzeria bassa e molto aggressiva progettata da Bertone, la Lancia Stratos era equipaggiata con un motore V6, derivato dalla Ferrari Dino

Macchi MC.205 Veltro

Il Macchi M.C. 205 Veltro è considerato da molti come il miglior caccia italiano della Seconda Guerra Mondiale. L’evoluzione del “Folgore” mantenne inalterato l’eccellente design aeronautico del predecessore e venne equipaggiato, come gli altri caccia della “serie 5”, con il motore tedesco Daimler-Benz DB605. Il potente motore da 12 cilindri a V, prodotto anche su licenza dalla Fiat, consentiva al Veltro di raggiungere la velocità massima di 640 Km/h.

Fiat 500 F Upgraded Edition

La “Nuova 500”  venne prodotta dalla Fiat dal 1957 al 1975. Vera e propria icona su quattro ruote costituisce uno dei simboli del made in Italy ed il suo design, unico e riconoscibile, è famoso in tutto il mondo. L’obiettivo dell’azienda di Torino era semplice: produrre una vettura utilitaria in grado di aumentare il bacino di clienti che potevano permettersi un’automobile

Volvo FH Plat Dak

Il Volvo FH III serie, costituisce la massima espressione della tecnologia costruttiva del celebre “brand” di veicoli commerciali ed industriali. Il suo design moderno ed accattivante è stato realizzato per ottimizzare l’aerodinamica e ridurre al minimo i consumi in modo da garantire i più elevati standard di efficienza operativa.
 

Bugatti Type 35B Roadster

La Bugatti Type 35 è tra le più iconiche e significative vetture della Storia dell’automobilismo sportivo. Capolavoro di Ettore Bugatti è un eccellente mix di competenze ingegneristiche, design, eleganza, leggerezza e velocità.

Bedford QL Medium Truck

La linea di camion militari Bedford QL venne impostata alla fine degli anni ’30, su richiesta dell’esercito britannico, in modo da poter disporre di un veicolo da trasporto più moderno e flessibile

Semovente L40

Il Semovente L40 venne sviluppato sullo scafo del carro leggero L6/40 per dotare i reparti celeri del Regio Esercito di un veicolo corazzato in grado di fornire il necessario supporto di artiglieria e per essere impiegato come cacciacarri.

Lancia Stratos HF

Un'auto iconica nella storia dei Rally - la Lancia Stratos HF Italeri in scala 1:24 (num 3654)
La Lancia Stratos HF costituisce indiscutibilmente un'icona di riferimento della produzione automobilistica italiana degli anni ’70.

AMX Ghibli

L’aereo da attacco al suolo monomotore AMX “Ghibli” è il frutto della collaborazione tra l’industria aeronautica Italiana e Brasiliana. Il progetto venne impostato durante gli anni ’80 per sostituire, nei reparti di volo dell’Aeronautica Militare Italiana

Opel Blitz Classic

Il progetto dell’Opel Blitz venne impostato con l’obiettivo di produrre, su larga scala, un veicolo commerciale robusto ed affidabile che poteva essere impiegato per diverse applicazioni ed utilizzi.

A-7E CORSAIR

Il Vought A-7 Corsair II venne progettato e realizzato nella prima metà degli anni ’60 per rispondere alla richiesta della U.S. Navy di avere un nuovo aereo da attacco imbarcato in grado di sostituire gli A-1 Skyraider, con motore a pistoni, e i jet A-4 Skyhawk.

EA-18G Growler

Nuova edizione molto richiesta dai modellisti sui profili Social Italeri . Il Boeing EA-18 G Growler è nato per soddisfare una precisa necessità della U.S. Navy: disporre di un aereo specializzato per la guerra elettronica