ICM
MH-60L Black Hawk
Anno di produzione: 2024
Categoria: Elicotteri
Scala: 1:48
Nazione: Stati Uniti
Periodo: Dagli anni 90'

Alla fine del 1968 l'esercito americano assegnò a diverse aziende contratti per lo sviluppo di un elicottero da trasporto tattico multiruolo. Questo programma si chiamava UTTAS (Utility Tactical Transport Air System) e prevedeva i seguenti requisiti: un equipaggio di tre persone, la capacità di trasportare 11-15 soldati in cabina, un propulsore con due motori e la capacità di trasportare l'elicottero all'interno di aerei cargo. Nel 1976, dopo aver completato i test, l'esercito selezionò Sikorsky come vincitore del programma UTTAS e fu firmato un contratto per la produzione del primo lotto di elicotteri, designati UH-60A Black Hawk (la designazione della serie di Sikorsky era S-70). Questi divennero la base per un'intera famiglia di elicotteri per vari scopi: trasporto, operazioni speciali, guerra elettronica, multiruolo navale, antisommergibile, medico e altro ancora. La modifica MH-60L è un elicottero per operazioni speciali del 160° Reggimento di aviazione per operazioni speciali (SOAR) dell'esercito americano, noto anche come "Night Stalkers". L'elicottero è dotato di radar meteorologico e sensore a infrarossi lungimirante (FLIR), e può anche essere dotato di un sistema di rifornimento in volo.
Condividi con i tuoi amici
Scopri altri approfondimenti

Semovente M43 da 105/25 Bassotto
Il semovente M43 da 105/25 “Bassotto” venne sviluppato dall’industria italiana per aumentare la capacità offensiva dei mezzi corazzati e dei semoventi del Regio Esercito. L’M43 venne impostato sullo s...
Dettagli
Lancia stratos HF Gr.4 Monte Carlo 1977
La Lancia Stratos è una delle auto più iconiche nella storia del motorsport e venne progettata con il preciso scopo di vincere le competizioni rallystiche del periodo. Destinata a sostituire l’altrett...
Dettagli
Macchi MC.205 Veltro
Il Macchi M.C. 205 Veltro è considerato da molti come il miglior caccia italiano della Seconda Guerra Mondiale. L’evoluzione del “Folgore” mantenne inalterato l’eccellente design aeronautico del prede...
Dettagli